Lo studio

Lo Studio Di Niola, nato da un’esperienza sul campo in materia di consulenza del lavoro, è stato fondato dal dottor Francesco Saverio Di Niola nel 2010, con il preciso intento di rivolgersi al mercato globale della Consulenza del Lavoro.

Nello specifico attraverso elaborazione, la gestione, l’amministrazione e l’organizzazione del personale, ponendosi l’obiettivo di fornire, anche con l’ausilio dei più sofisticati mezzi informatici innovativi, di ultimissima generazione, servizi ad alto valore aggiunto.

Lo Studio Di Niola, con sede a Giugliano in Campania, è presente in molte Regioni italiane (Toscana, Sicilia, Piemonte, Puglia) grazie alle collaborazione con altri studi professionali

L’apporto costante di validissimi consulenti e collaboratori, unitamente alla comprovata esperienza maturata nel campo della Gestione del Personale, a 360 gradi, hanno permesso, nel tempo, il consolidamento di importanti traguardi, sia in termini di volumi di impegno che di qualità del servizio alla clientela, nei più svariati ambiti lavorativi.

Lo Studio Di Niola è in costante aggiornamento per seguire efficacemente i processi di globalizzazione del mercato del lavoro. L’utilizzo e la continua acquisizione on-line di tutte le banche dati, oggi presenti nel panorama normativo-gestionale dell’attività svolta, conferiscono, quindi, l’adeguato apporto di conoscenze e competenze richieste dall’evoluzione della materia trattata. La rigorosa selezione dei professionisti, la continua ricerca di talenti, la collaborazione con gli istituti di formazione professionale garantiscono inoltre grande dinamismo all’interno del team. 

Una delle priorità dello studio consiste nella continua evoluzione del Sistema di Gestione e del Sistema Telematico, finalizzata al controllo dell’andamento dell’intera organizzazione e all’orientamento della struttura per la completa soddisfazione del cliente e della collettività tutta. Lo Studio è strutturato per l’archiviazione digitale e per l’invio automatico degli elaborati al cliente. La scelta di puntare sull’innovazione assicura alta tecnologia, garanzia riguardo la sicurezza dei dati trattati, possibilità di gestione delle risorse umane senza la necessità di sostenere investimenti onerosi, ottimizzazione dei processi contabili.

 

 

News

giu11

11/06/2025

Artigiani e commercianti: avvisi bonari per II e III rata 2024

Nel messaggio n. 1844 del 2025, l’INPS

giu11

11/06/2025

Vigilanza ispettiva INL: lavoro nero e pari opportunità

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato

giu11

11/06/2025

Interessi e sanzioni: valori aggiornati da giugno 2025

Nella circolare n. 100 del 2025, l’INPS